mercoledì 31 marzo 2010
giovedì 25 marzo 2010
La stampa argentina critica Lionel Messi
Brillante con la maglia del Barcellona, Lionel Messi non riesce ad esprimersi sugli stessi livelli con l’Albiceleste. La stampa argentina gli riserva una critica aspra. A meno di 100 giorni dall'inizio dei Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010, la "pulce" finisce nel mirino dei giornalisti.
C'è un Messi catalano, quello che dribbla, fila via in velocità e con le sue invenzioni segna e fa segnare, contribuendo in modo decisivo alle vittorie della squadra. C'è poi un Messi argentino, lo stesso ma molto meno decisivo. Adulato e idolotrato a Barcellona, il legittimo successore di Maradona viene pesantemente contestato dalla stampa argentina, soprattutto alla luce dell'ultima prestazione, seppure vittoriosa per 1-0, contro la Germania.
Non appena indossa la maglia a strisce bianco-azzurre, secondo La Nacion, «le prestazioni collettive e individuali di Messi non sono le stesse che si possono osservare quando gioca per il Barcellona».
C'è un Messi catalano, quello che dribbla, fila via in velocità e con le sue invenzioni segna e fa segnare, contribuendo in modo decisivo alle vittorie della squadra. C'è poi un Messi argentino, lo stesso ma molto meno decisivo. Adulato e idolotrato a Barcellona, il legittimo successore di Maradona viene pesantemente contestato dalla stampa argentina, soprattutto alla luce dell'ultima prestazione, seppure vittoriosa per 1-0, contro la Germania.
Non appena indossa la maglia a strisce bianco-azzurre, secondo La Nacion, «le prestazioni collettive e individuali di Messi non sono le stesse che si possono osservare quando gioca per il Barcellona».

mercoledì 24 marzo 2010
Rooney incoraggia il suo compagno Terry
In piena tensione psicologica dopo l'affaire Terry-Bridge, l'Inghilterra di Fabio Capello cerca di lasciarsi alle spalle il fattaccio affrontando in amichevole a Wembley i faraoni dell'Egitto. Rooney si è schierato apertamente a favore di John Terry, invitando i tifosi a non fischiarlo.
L'intera vicenda dell'amicizia tradita e della relazione con Vanessa Perroncel, ex compagna di Wayne Bridge, è costata la fascia di capitano a Terry. L'Egitto, vincitore della Coppa delle nazioni africana, non si è qualificato per la fase finale dei Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010.
L'intera vicenda dell'amicizia tradita e della relazione con Vanessa Perroncel, ex compagna di Wayne Bridge, è costata la fascia di capitano a Terry. L'Egitto, vincitore della Coppa delle nazioni africana, non si è qualificato per la fase finale dei Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010.

lunedì 22 marzo 2010
Mondiali 2010: Lippi fiducioso
Al termine dell'incontro amichevole di preparazione ai Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010 tra Italia e Camerun, Marcello Lippi ha rilasciato dichiarazioni serene ai microfoni della RAI.
Il tecnico viareggino si è detto contento di alcune indicazioni positive ricevute e dell'esordio di Cossu (Cagliari) e Bonucci (Bari). Per quanto riguarda le difficoltà offensive, Lippi si mostra tutt'altro che proccupato e ricorda al telecronista le molte assenze, ben 7 e tutte di giocatori di livello mondiale.
Il tecnico viareggino si è detto contento di alcune indicazioni positive ricevute e dell'esordio di Cossu (Cagliari) e Bonucci (Bari). Per quanto riguarda le difficoltà offensive, Lippi si mostra tutt'altro che proccupato e ricorda al telecronista le molte assenze, ben 7 e tutte di giocatori di livello mondiale.

domenica 21 marzo 2010
David Villa: un cecchino imboscato
Meno conosciuto di altre stelle della nazionale della Spagna, David Villa del Valencia è titolare inamovibile della Roja. Allo stesso livello del suo gemello del gol, Fernando Torres del Liverpool, segnerà gol importanti ai prossimi Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010.
Considerato unanimamente il miglior centravanti di tutta la Liga Primera, non posside il carisma di Cristiano Ronaldo o il dribbling ubriacante di Lionel Messi. Non ha l'imponenza fisica di Zlatan Ibrahimovic. David Villa ha però una qualità tanto rara quanto importante per una squadra: un sopraffino istinto nel fare gol. Degno del miglior Paolo Rossi, vederlo giocare impressiona per le sue qualità di marcatore implacabile. Una caratteristica peculiare di Villa è quella di partire dalle retrovie: non si sa mai da dove può sbucare ed è davvero difficile per i defensori andarlo a seguire sulla fascia o vicino alla metà campo. Ecco, questa forse è la caratteristica unica che gli è valso il soprannome di "cecchino imboscato".
Dopo aver respinto le avances del Barcellona e del Real Madrid, a 29 anni Villa difficilmente lascerà la Spagna per trasferirsi in un club internazionale, anche se un successo mondiale potrebbe accendere il desiderio di affermarsi nuovamente al di fuori della penisola iberica.
Considerato unanimamente il miglior centravanti di tutta la Liga Primera, non posside il carisma di Cristiano Ronaldo o il dribbling ubriacante di Lionel Messi. Non ha l'imponenza fisica di Zlatan Ibrahimovic. David Villa ha però una qualità tanto rara quanto importante per una squadra: un sopraffino istinto nel fare gol. Degno del miglior Paolo Rossi, vederlo giocare impressiona per le sue qualità di marcatore implacabile. Una caratteristica peculiare di Villa è quella di partire dalle retrovie: non si sa mai da dove può sbucare ed è davvero difficile per i defensori andarlo a seguire sulla fascia o vicino alla metà campo. Ecco, questa forse è la caratteristica unica che gli è valso il soprannome di "cecchino imboscato".
Dopo aver respinto le avances del Barcellona e del Real Madrid, a 29 anni Villa difficilmente lascerà la Spagna per trasferirsi in un club internazionale, anche se un successo mondiale potrebbe accendere il desiderio di affermarsi nuovamente al di fuori della penisola iberica.

Posted by
madeaff@gmail.com
alle
23:46
Argomenti:
Cristiano Ronaldo,
David Villa,
Fernando Torres,
Gruppo H,
Lionel Messi,
Spagna
sabato 20 marzo 2010
Del Bosque incorona Guardiola
Alla vigilia dell'incontro tra Francia e Spagna, il selezionatore spagnolo si è confidato al quotidiano spagnolo Marca riguardo ai risultati del Barcellona e al suo allenatore Pep Guardiola.
Impressionante, secondo Del Bosque, è la capacità dei catalani di condurre le partite a loro piacimento, recuperando anche svantaggi consistenti. Su Guardiola, il CT ha sottolineato come, pur essendo molto giovane, si tratti sicuramente di un allenatore brillante, capace già di fare meglio di molti altri suoi colleghi passati sulla stessa panchina e di prevedere un sicuro futuro da protagonista.
Impressionante, secondo Del Bosque, è la capacità dei catalani di condurre le partite a loro piacimento, recuperando anche svantaggi consistenti. Su Guardiola, il CT ha sottolineato come, pur essendo molto giovane, si tratti sicuramente di un allenatore brillante, capace già di fare meglio di molti altri suoi colleghi passati sulla stessa panchina e di prevedere un sicuro futuro da protagonista.

venerdì 19 marzo 2010
Lippi in cerca del bis mondiale
Vestito impeccabile, capello docile e umore imperturbabile: Marcello Lippi è un uomo fedele alle sue abitudini. Il tecnico della nazionale italiana si trova davanti al difficile compito di tentare un'ambizioso quanto pressochè impossibile bis, con la vittoria ai Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010. Se dovesse riuscirci, sarebbe il secondo allenatore della storia a centrare la clamorosa impresa.
Per Lippi, l'Italia è inferiore sulla carta solo a Spagna e Brasile, mentre è assolutamente alla pari di squadre come Francia, Germania, Inghilterra, Argentina e Olanda. Con 17 giocatori su 23 già scelti, il chiodo fisso del viareggino è di eguagliare Vittorio Pozzo, vincitore nel 1934 e nel 1938. Diplomaticamente, Lippi afferma di voler principalmente ridare ai tifosi azzurri una nuova grande gioia.
Per Lippi, l'Italia è inferiore sulla carta solo a Spagna e Brasile, mentre è assolutamente alla pari di squadre come Francia, Germania, Inghilterra, Argentina e Olanda. Con 17 giocatori su 23 già scelti, il chiodo fisso del viareggino è di eguagliare Vittorio Pozzo, vincitore nel 1934 e nel 1938. Diplomaticamente, Lippi afferma di voler principalmente ridare ai tifosi azzurri una nuova grande gioia.

giovedì 18 marzo 2010
Lippi: Balotelli è il futuro della Nazionale
In seguito alle dichiarazioni di Mario Balotelli di sentirsi italiano al 100% e di voler giocare per la nazionale azzurra, la Gazzetta dello Sport ha il pensiero del CT Marcello Lippi, secondo il quale Balotelli sarà un giocatore importante per il futuro della Nazionale.
Al momento però, ha aggiunto, Mario deve continuare il suo processo di maturazione nell'Inter e nella nazionale under 21, dove mi auguro sia protagonista già nel prossimo match contro l'Ungheria.
Al momento però, ha aggiunto, Mario deve continuare il suo processo di maturazione nell'Inter e nella nazionale under 21, dove mi auguro sia protagonista già nel prossimo match contro l'Ungheria.

mercoledì 17 marzo 2010
Paraguay: Cabanas dimesso dall'ospedale
Il miracolo Cabanas potrebbe compiersi a 100 giorni dall'inizio dei Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010? Il giocatore del Paraguay, colpito da un colpo di arma da fuoco alla testa il 25 gennaio scorso, è stato dimesso dall'ospedale dopo 37 giorni di ricovero.
L'attaccante è tornato a casa e ha iniziato a fare della leggera attività fisica con alcune sessioni di cyclette. La velocità di recupero ha sorpreso l'equipe medica che lo ha curato, tanto da non scartare a priori l'ipotesi di un pieno recupero dell'attività agonistica e la partecipazione ai Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010.
L'attaccante è tornato a casa e ha iniziato a fare della leggera attività fisica con alcune sessioni di cyclette. La velocità di recupero ha sorpreso l'equipe medica che lo ha curato, tanto da non scartare a priori l'ipotesi di un pieno recupero dell'attività agonistica e la partecipazione ai Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010.

martedì 16 marzo 2010
Ranking FIFA aggiornato in italiano
Prime 25 posizioni della classifica FIFA (aggiornata al 3 marzo 2010) | |||
Pos | Squadra | Punti | Confederazione |
---|---|---|---|
1 | ![]() | 1642 | UEFA |
2 | ![]() | 1594 | CONMEBOL |
3 | ![]() | 1324 | UEFA |
4 | ![]() | 1226 | UEFA |
5 | ![]() | 1208 | UEFA |
6 | ![]() | 1201 | UEFA |
7 | ![]() | 1171 | UEFA |
8 | ![]() | 1109 | UEFA |
9 | ![]() | 1087 | CONMEBOL |
10 | ![]() | 1074 | UEFA |
11 | ![]() | 1050 | UEFA |
12 | 1042 | UEFA | |
13 | ![]() | 980 | UEFA |
14 | ![]() | 971 | CONMEBOL |
15 | ![]() | 968 | UEFA |
15 | ![]() | 968 | CONCACAF |
17 | ![]() | 967 | CAF |
18 | ![]() | 954 | CONCACAF |
19 | ![]() | 936 | CONMEBOL |
20 | ![]() | 888 | CAF |
21 | ![]() | 879 | CAF |
22 | ![]() | 874 | CAF |
23 | ![]() | 867 | AFC |
24 | ![]() | 851 | UEFA |
25 | ![]() | 843 | UEFA |
lunedì 15 marzo 2010
Niente Mondiali per David Beckham
Grande delusione per David Beckham, in prestito al Milan proprio per giocarsi le sue chance di partecipazione ai Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010 con l'Inghilterra. Durante gli ultimi minuti dell'incontro tra Milan e Chievo, Beckham si è accasciato al suolo senza essere rimasto vittima di alcun contrasto.
Apparsa subito evidente la gravità dell'infortunio, il giocatore è stato operato al tendine d'achille in Finlandia e avrà bisogno di tre mesi di riposo prima di poter riprendere l'attività fisica.
Beckham è apparso provato e ha raccolto attestati di stima da parte di tutti i suoi compagni di squadra, oltre che da Fabio Capello in persona. Va in frantumi, così come il suo tendine, il desiderio di Beckham di essere il primo giocatore nella storia della nazionale inglese a prendere parte a 4 mondiali consecutivi.
Apparsa subito evidente la gravità dell'infortunio, il giocatore è stato operato al tendine d'achille in Finlandia e avrà bisogno di tre mesi di riposo prima di poter riprendere l'attività fisica.
Beckham è apparso provato e ha raccolto attestati di stima da parte di tutti i suoi compagni di squadra, oltre che da Fabio Capello in persona. Va in frantumi, così come il suo tendine, il desiderio di Beckham di essere il primo giocatore nella storia della nazionale inglese a prendere parte a 4 mondiali consecutivi.

domenica 14 marzo 2010
Dunga mette pressione al gruppo del mondiale
Stando alla dichiarazioni di Dunga, il Brasile può fare a meno di calciatori del calibro di Alexandre Pato, Diego e Ronaldinho ai Mondiali 2010? Dopo la buona prestazione e la vittoria per 2 a 0 contro l'Irlanda a Londra, saranno Grafite, Michel Bastos e Ramires a prenderne il posto?
A questa domanda sul gruppo verdeoro, il CT Carlos Dunga, campione del mondo da giocatore a USA94, ha risposto chiaramente che quello che conta è la forma fisica al momento delle convocazioni più che le doti tecniche individuali.
"Pelé un tempo è stato il miglior giocatore del mondo. Anche io sono stato un giocatore. Un calciatore sa bene che deve dimostrare il suo valore partita dopo partita, non c'è spazio per vivere di rendita nel calcio. Ho già in testa un gruppo di giocatori, chiunque voglia essere preso in considerazione deve adesso sentirsi sotto pressione e dare il massimo per partecipare al mondiale".
A questa domanda sul gruppo verdeoro, il CT Carlos Dunga, campione del mondo da giocatore a USA94, ha risposto chiaramente che quello che conta è la forma fisica al momento delle convocazioni più che le doti tecniche individuali.
"Pelé un tempo è stato il miglior giocatore del mondo. Anche io sono stato un giocatore. Un calciatore sa bene che deve dimostrare il suo valore partita dopo partita, non c'è spazio per vivere di rendita nel calcio. Ho già in testa un gruppo di giocatori, chiunque voglia essere preso in considerazione deve adesso sentirsi sotto pressione e dare il massimo per partecipare al mondiale".

sabato 13 marzo 2010
Maradona ritrova la Germania
Maradona ritrova la Germania in un'amichevole di preparazione ai Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010. Epoche diverse, ma tante similitudini. Nel 1986, Maradona, allora capitano dell'Argentina, ha condotto l'albiceleste sul tetto del mondo, a sorpresa e contro il favore dei pronostici.
Maradona, ora allenatore dell'Argentina, ha strappato per i capelli una sofferta qualificazione contro l'Uruguay, ma la sua squadra non è menzionata tra i favoriti per la vittoria della Coppa del Mondo 2010. Questa ricorrenza non è sfuggita a Maradona. "Nel 1986 hanno detto che saremmo stati ultimi e invece siamo diventati campioni. Questo è il messaggio che non mi stanco mai di ripetere ai miei giocatori oggi, ci darà una forza incredibile", ha dichiarato.
Da parte tedesca, questa partita amichevole sarà salutare per testare le capacità del portiere del Leverkusen, René Adler. Secondo Kopke, preparatore dei portieri della nazionale, sarà probabilmente lui a difendere la porta della Mannschaft in Sudafrica. Chiaramente, sarà anche il titolare contro l'Argentina.
Maradona, ora allenatore dell'Argentina, ha strappato per i capelli una sofferta qualificazione contro l'Uruguay, ma la sua squadra non è menzionata tra i favoriti per la vittoria della Coppa del Mondo 2010. Questa ricorrenza non è sfuggita a Maradona. "Nel 1986 hanno detto che saremmo stati ultimi e invece siamo diventati campioni. Questo è il messaggio che non mi stanco mai di ripetere ai miei giocatori oggi, ci darà una forza incredibile", ha dichiarato.
Da parte tedesca, questa partita amichevole sarà salutare per testare le capacità del portiere del Leverkusen, René Adler. Secondo Kopke, preparatore dei portieri della nazionale, sarà probabilmente lui a difendere la porta della Mannschaft in Sudafrica. Chiaramente, sarà anche il titolare contro l'Argentina.

Posted by
madeaff@gmail.com
alle
20:07
Argomenti:
Amichevoli premondiali,
Argentina,
Germania,
Maradona
venerdì 12 marzo 2010
Il Brasile domina l'Irlanda
Il Brasile si è imposto sull'Irlanda per due reti a zero nell'amichevole disputata a Londra in preparazione dei Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010. I gol per i verdeoro sono stati realizzati da Keith Andrews (autogol al 44°) e da Robinho al 76°.
Si è trattato di un match interessante, con una bella cornice di pubblico e molto utile a Dunga per rifinire la lista dei convocati mondiali, da diramare a fine maggio. Per l'allenatore italiano dell'Irlanda, Giovanni Trapattoni, alcuni segnali incoraggianti dopo l'amara rincorsa ad un posto in Sudafrica, culminata con il "ratto" francese.
Si è trattato di un match interessante, con una bella cornice di pubblico e molto utile a Dunga per rifinire la lista dei convocati mondiali, da diramare a fine maggio. Per l'allenatore italiano dell'Irlanda, Giovanni Trapattoni, alcuni segnali incoraggianti dopo l'amara rincorsa ad un posto in Sudafrica, culminata con il "ratto" francese.

Posted by
madeaff@gmail.com
alle
00:14
Argomenti:
Amichevoli premondiali,
Brasile,
Gruppo G
giovedì 11 marzo 2010
Iniesta: un successo prestigioso
Dopo aver atteso la vittoria in terra francese per ben 42 anni, la Spagna è riuscita nell'impresa mercoledì sera, dando tra l'altro una dura lezione di calcio giocato ai transalpini sul manto erboso dello Stade de France (0-2).
Tra gli elogi ricevuti, uno in particolare viene da Andres Iniesta, centrocampista del Barcellona, che si è detto molto soddisfato e orgoglioso di una vittoria così netta. Tali successi, prosegue, non possono far altro che aumentare l'autostima del gruppo e la consapevolezza di recitare un ruolo da protagonisti ai Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010.
Tra gli elogi ricevuti, uno in particolare viene da Andres Iniesta, centrocampista del Barcellona, che si è detto molto soddisfato e orgoglioso di una vittoria così netta. Tali successi, prosegue, non possono far altro che aumentare l'autostima del gruppo e la consapevolezza di recitare un ruolo da protagonisti ai Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010.

mercoledì 10 marzo 2010
La stampa esalta la Spagna
I giornali spagnoli non potevano che dedicare la prima pagina alla netta vittoria della Spagna nell'amichevole di mercoledì contro la Francia, match di avvicinamento ai Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010.
Diversi titoli ironici sono stati riservati ai francesi, il più divertente forse quello che ha definito i galletti francesi come spennati e anche po' bolliti. Al soddisfattissimo Del Bosque fa da contraltare il povero Domenech, a cui non rimane che mettere insieme i cocci e sperare nell'aiuto divino per salvare la faccia in Sudafrica.
Diversi titoli ironici sono stati riservati ai francesi, il più divertente forse quello che ha definito i galletti francesi come spennati e anche po' bolliti. Al soddisfattissimo Del Bosque fa da contraltare il povero Domenech, a cui non rimane che mettere insieme i cocci e sperare nell'aiuto divino per salvare la faccia in Sudafrica.

martedì 9 marzo 2010
Italia sperimentale contro il Camerun
Marcello Lippi rinnova la squadra. In seguito alla decisione negativa di Alessandro Nesta su un suo possibile rientro in nazionale, il tecnico viareggino schiererà una inedita difesa a 3 nell'amichevole di preparazione ai Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010 contro il Camerun.
In attacco Lippi proverà sicuramente Borriello e Cossu, mentre per la difesa quasi sicuro l'esordio di Bonucci. Porte della nazionale chiuse al momento per Mario Balotelli, impegnato con la nazionale under 21 nelle qualificazioni per Euro 2011.
In attacco Lippi proverà sicuramente Borriello e Cossu, mentre per la difesa quasi sicuro l'esordio di Bonucci. Porte della nazionale chiuse al momento per Mario Balotelli, impegnato con la nazionale under 21 nelle qualificazioni per Euro 2011.

lunedì 8 marzo 2010
Spagna - Polonia a Barcellona?
La città di Barcellona si candida ad ospitare l'amichevole di preparazione ai Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010 il prossimo 8 giugno tra Spagna e Polonia.
Dove si giocherà la partita? Potrebbe essere Barcellona la sede, nonostante alcune perplessità destate dal possibile supporto della comunità Catalana. Chissà che alla fine non si trasformi in una grande operazione simpatia, per chiamare a sostegno tutti i tifosi delle differenti regioni autonome spagnole.
Forse il calcio può riunire davvero tutti sotto la stessa bandiera. Si attende ora la richiesta del Municipio di Barcellona alla Federazione Calcio Spagnola. L'incontro potrebbe essere disputato nel famoso stadio Camp Nou, casa dell'FC Barcelona, oppure nel nuovo stadio dell'Espanyol, Cornella.
Dove si giocherà la partita? Potrebbe essere Barcellona la sede, nonostante alcune perplessità destate dal possibile supporto della comunità Catalana. Chissà che alla fine non si trasformi in una grande operazione simpatia, per chiamare a sostegno tutti i tifosi delle differenti regioni autonome spagnole.
Forse il calcio può riunire davvero tutti sotto la stessa bandiera. Si attende ora la richiesta del Municipio di Barcellona alla Federazione Calcio Spagnola. L'incontro potrebbe essere disputato nel famoso stadio Camp Nou, casa dell'FC Barcelona, oppure nel nuovo stadio dell'Espanyol, Cornella.

Posted by
madeaff@gmail.com
alle
21:52
Argomenti:
Amichevoli premondiali,
Gruppo H,
Spagna
domenica 7 marzo 2010
Furia francese, vittoria spagnola
La Francia, nella prima uscita dell'anno, ha affrontato i Campioni d'Europa in carica della Spagna in una amichevole di preparazione per i Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010.
L'incontro, disputatosi allo Stade de France, ha visto gli iberici di Del Bosque vincere per 2-0 con le reti di David Villa al 21° minuto e di Sergio Ramos al 45°. Per la Spagna una dimostrazione di grande solidità, ottimo viatico per il mondiale. La Francia invece è rimandata fra 3 mesi, quando la rassegna iridata avrà inizio.
L'incontro, disputatosi allo Stade de France, ha visto gli iberici di Del Bosque vincere per 2-0 con le reti di David Villa al 21° minuto e di Sergio Ramos al 45°. Per la Spagna una dimostrazione di grande solidità, ottimo viatico per il mondiale. La Francia invece è rimandata fra 3 mesi, quando la rassegna iridata avrà inizio.

Posted by
madeaff@gmail.com
alle
07:47
Argomenti:
Amichevoli premondiali,
David Villa,
Gruppo H,
Spagna
venerdì 5 marzo 2010
Argentina batte Germania in amichevole
L'Argentina di Diego Maradona, dopo una difficile qualificazione ai Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010, ha colto un risultato di assoluto prestigio battendo, a Monaco di Baviera, la Germania per 1 a 0. In una gara giocata all'attacco, la nazionale sudamericana ha dapprima colpito una traversa con Di Maria, per poi andare a segno con Gonzalo Higuan, giocatore del Real Madrid.
Nel secondo tempo la Germania ha avuto un paio di buone occasioni con Cacau, ma senza incidere sul risultato finale. Maradona ha dichiarato di voler rientrare in Argentina con la Coppa del Mondo, così che i suoi giocatori possano essere accolti come eroi.
Nel secondo tempo la Germania ha avuto un paio di buone occasioni con Cacau, ma senza incidere sul risultato finale. Maradona ha dichiarato di voler rientrare in Argentina con la Coppa del Mondo, così che i suoi giocatori possano essere accolti come eroi.

Posted by
madeaff@gmail.com
alle
23:59
Argomenti:
Amichevoli premondiali,
Argentina,
Gruppo B
giovedì 4 marzo 2010
Niente diretta TV per la Spagna?
La diretta TV dell'amichevole Francia - Spagna è a rischio per i tifosi della penisola iberica, come recita il quotidiano AS.
L'incontro di preparazione ai Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010 dovrebbe essere trasmesso sulla rete RTVE, ma alcune negoziazioni interne sulla troupe di produzione mette a rischio la diretta televisiva. Chissà se i sindacati riusciranno a conciliare le esigenze dei lavoratori con quelle dei tifosi...
L'incontro di preparazione ai Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010 dovrebbe essere trasmesso sulla rete RTVE, ma alcune negoziazioni interne sulla troupe di produzione mette a rischio la diretta televisiva. Chissà se i sindacati riusciranno a conciliare le esigenze dei lavoratori con quelle dei tifosi...

Posted by
madeaff@gmail.com
alle
23:44
Argomenti:
Amichevoli premondiali,
Gruppo H,
Spagna
mercoledì 3 marzo 2010
0-0 tra Italia e Camerun
Priva di alcuni nomi di spicco, l'Italia ha pareggiato 0-0 in un incontro amichevole contro il Camerun in preparazione dei Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010.
L'incontro disputato sul campo neutro di Montecarlo, è stato il 700° impegno ufficiale nella storia della nazionale italiana.
L'incontro disputato sul campo neutro di Montecarlo, è stato il 700° impegno ufficiale nella storia della nazionale italiana.

Posted by
madeaff@gmail.com
alle
20:09
Argomenti:
Amichevoli premondiali,
Gruppo F,
Italia
martedì 2 marzo 2010
Trapattoni convoca 23 per il Brasile
L'allenatore italiano dell'Irlanda, Giovanni Trapattoni, non potrà contare su Robbie Keane per la gara amichevole contro il Brasile del 2 marzo all'Emirates Stadium di Londra. Al suo posto è stato convocato l'attaccante dell'Hibernian, Anthony Stokes.
La lista dei 23 irlandesi:
Portieri: Shay Given (Manchester City), Keiren Westwood (Coventry), Joe Murphy (Scunthorpe).
Difensori: Richard Dunne (Aston Villa), Stephen Kelly (Fulham), Kevin Kilbane (Hull), Kevin Foley (Wolverhampton), Sean St Ledger (Preston), Paul McShane (Hull), Marc Wilson (Portsmouth), Greg Cunningham (Manchester City).
Centrocampisti: Aiden McGeady (Celtic Glasgow), Damien Duff (Fulham), Darron Gibson (Manchester United), Glenn Whelan (Stoke), Keith Andrews (Blackburn), Stephen Hunt (Hull), Liam Lawrence (Stoke), James McCarthy (Wigan).
Attaccanti: Kevin Doyle (Wolverhampton), Anthony Stokes (Hibernian), Shane Long (Reading), Leon Best (Newcastle).
La lista dei 23 irlandesi:
Portieri: Shay Given (Manchester City), Keiren Westwood (Coventry), Joe Murphy (Scunthorpe).
Difensori: Richard Dunne (Aston Villa), Stephen Kelly (Fulham), Kevin Kilbane (Hull), Kevin Foley (Wolverhampton), Sean St Ledger (Preston), Paul McShane (Hull), Marc Wilson (Portsmouth), Greg Cunningham (Manchester City).
Centrocampisti: Aiden McGeady (Celtic Glasgow), Damien Duff (Fulham), Darron Gibson (Manchester United), Glenn Whelan (Stoke), Keith Andrews (Blackburn), Stephen Hunt (Hull), Liam Lawrence (Stoke), James McCarthy (Wigan).
Attaccanti: Kevin Doyle (Wolverhampton), Anthony Stokes (Hibernian), Shane Long (Reading), Leon Best (Newcastle).

lunedì 1 marzo 2010
Nesta dice no ai mondiali
Dopo che un ritorno in Nazionale di Alessandro Nesta era stato pianificato e preparato con metodo certosino, Marcello Lippi ha dovuto incassare il no, un po' a sopresa, alla parteciazione ai Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010. Nesta ha rinunciato alla nazionale nel 2007 e tutti si auspicavano potessere ritornare a far parte della formazione dopo la buona stagione con il Milan.
Lippi si è rifiutato inoltre di commentare il possibile ritorno del campione romanista Francesco Totti. Come non essere d'accordo, altrimenti non avremmo tormentoni nell'avvicinamento ai mondiali.
Lippi si è rifiutato inoltre di commentare il possibile ritorno del campione romanista Francesco Totti. Come non essere d'accordo, altrimenti non avremmo tormentoni nell'avvicinamento ai mondiali.

Iscriviti a:
Post (Atom)