lunedì 31 maggio 2010
domenica 30 maggio 2010
Lippi inventa per i mondiali: diamogli fiducia
Premesso che questa in effetti è forse la migliore Italia possibile, sono positivamente impressionato dall'esperimento Marchisio traquartista. Claudio è sicuramente un grande giocatore e ha sempre dimostrato di sapersi inserire bene in zona gol, confezionando assist o andando alla conclusione personale. Alla fine potrebbe rivelarsi proprio lui la scelta vincente per animare il gioco della squadra e allo stesso tempo assicurarle copertura.
Riguardo agli esclusi, io mi schiero col CT: quando c'era Cassano (Euro 2004 e 2008) siamo usciti al girone eliminatorio prima e ai quarti dopo. Allacciamo le cinture e diamo fiducia a questa Italia. Lippi riuscirà a tirarne fuori il massimo, sperando che le avversarie non siano insuperabili...
giovedì 20 maggio 2010
Lippi esclude Grosso e Candreva dai Mondiali
Mentre Candreva è sempre stato un oggetto misterioso, un UFO che si aggirava dalle parti di Vinovo con il non meglio precisato compito di vice-Diego o Marchisio (non si è mai capito cosa lo abbiano comprato a fare quelli della Juve), tutt'altra valenza ha l'esclusione di Fabio Grosso, uno degli eroi di Berlino.
In effetti la stagione del terzino sinistro è stata piena di alti e bassi (soprattutto bassi) e credo che sulla decisione di Lippi abbia influito l'ultimo mese veramente incolore del giocatore, incluso l'erroraccio contro il Milan che ha dato spazio ad Antonini per il gol del vantaggio.
Sinceramente, Grosso non poteva dare molto a questa nazionale. Lasciatemelo però ringraziare per il rigore contro l'Australia, per il magnifico gol contro la Germania e per il rigore, l'ultimo, quello decisivo, che ci ha spalancato le porte del sogno e mi fa ancora venire i brividi.
Toccherà adesso a Chiellini, Marchisio e Di Natale scrivere un nuovo capitolo di gesta memorabili! L'esempio ce l'abbiamo ancora tutti ben impresso negli occhi...

martedì 18 maggio 2010
Chi vincerà i Mondiali 2010?
Per poterlo fare, abbiamo bisogno innanzitutto di identificare le squadre che termineranno prima e seconda nel loro girone e che si qualificheranno di conseguenza per gli ottavi di finale.
Gruppo A: Uruguay e Francia
Gruppo B: Argentina e Corea del Sud
Gruppo C: Inghilterra e USA
Gruppo D: Germania e Ghana
Gruppo E: Olanda e Camerun
Gruppo F: Italia e Paraguay
Gruppo G: Brasile e Portogallo
Gruppo H: Spagna e Cile
Divertente? Non siete d'accordo? Poco male, questo è il mio pronostico. Lasciatemi divertire! Entriamo nel vivo con gli ottavi:
Argentina - Francia
Inghilterra - Ghana
Uruguay - Corea del Sud
Germania - USA
Brasile - Cile
Olanda - Paraguay
Spagna - Portogallo
Italia - Camerun
Interessante vero? Andiamo ora a scoprire i quarti...
Uruguay - Inghilterra
Olanda - Brasile
Italia - Spagna
Argentina - Germania
Sorteggio fortunato per gli inglesi di Capello che alla peggio potrebbero avere la Francia, in ogni caso la squadra più scarsa del lotto...
Siete pronti per le semifinali?
Inghilterra - Brasile
Spagna - Argentina
Perchè non l'Italia? Gli azzurri sono inferiori rispetto alla Spagna e, come due anni fa agli Europei, dovrebbero prevalere. Fatemi fare lo scaramantico!
Finale:
Argentina - Brasile
Campione del Mondo:
Brasile
La statistica supporta la mia conclusione logica: la storia dei mondiali insegna, una squadra europea non si è mai imposta al di fuori dell'Europa. In bocca al lupo verdeoro!

lunedì 17 maggio 2010
I migliori dell'Italia per i Mondiali 2010
Buffon non si è distinto particolarmente in Milan - Juventus e nel secondo tempo è rimasto negli spogliatoi, complice un fastidio alla caviglia e forse la poca voglia di assistere impotente ad una goleada milanista.
In difesa, Cannavaro, Chiellini e Grosso non sono sembrati in buona forma. Soprattutto quest'ultimo ha sulla coscienza il gol di Antonini ed è sembrato, oltre che atleticamente fuori forma, anche scarsamente concentrato. Zambrotta è apparso molto statico e poco incisivo.
A centrocampo, buone le prove di Pirlo e De Rossi. Anche Marchisio si è un po' salvato nel grigiore generale della Juventus. Gattuso ha svolto il suo compito con sufficienza, mentre Palombo si è confermato giocatore cardine della Sampdoria da Champions. Camoranesi ancora una volta è apparso un ex-giocatore, in dubbio la sua reale utilità ai mondiali.
In attacco le note più liete vengono da Di Natale e Pazzini. Il primo ha segnato il suo 29esimo gol stagionale: a questo punto speriamo davvero che se ne sia conservato qualcuno per il Sudafrica! Il Pazzo ha ancora una volta messo il punto esclamativo sulle prestazioni doriane, certificando l'ingresso nell'Europa che conta. Iaquinta, Gilardino e Boriello non pervenuti. Quagliarella volitivo ma poco concreto.
Alcune note positive dunque per Marcello Lippi, a cui forse manca il coraggio di effettuare scelte dolorose e "irriconoscenti". Di certo, a tutti quelli che danno ragione alla strategia di premiare il gruppo del 2006, vorrei consigliare la visione degli ottavi di finale di Messico 1986 tra Italia e Francia: un Bearzot troppo riconoscente verso gli eroi di Madrid, finisce per arrendersi a mani basse alla Francia di "Le Roi" Michel...

giovedì 13 maggio 2010
La rosa dei 23 del Brasile ai Mondiali 2010
Le convocazioni di Carlos Dunga per i Mondiali di Calcio Fifa Sudafrica 2010 sono già definitive. Pesanti le esclusioni decise dallo stratega verderoro, tra le quali spiccano quelle di Pato, che sconta un'annata poco felice del punto di vista della continuità del rendimento, Diego, affondato nel grigiore della Juventus classificatasi al settimo posto in campionato e Ronaldinho, non più ormai quel giocatore capace di estasiare il pubblico con le sue giocate, seppur ancora dotato di un piede vellutato. Mai come questa volta il Brasile si presenta come una vera corazzata, anche in difesa. Il terzetto nerazzurro Julio Cesar, Lucio e Maicon farebbe invidia a chiunque. L'unico reparto che forse può non convicere molto è il centrocampo, in chiave difensiva. Felipe Melo dovrà dimostrare che è stata la crisi della Juventus a travolgerlo e non viceversa, mentre Gilberto Silva non è più il giocatore di un tempo. In attacco, Kakà, Fabiano e Robinho rappresentano un trio da sogno. Se ci mettete che solitamente lontano dall'Europa è il Brasile a trionfare, ci sono tutti gli ingredienti giusti per ambire alla sesta coppa del mondo. Occhi puntati sui marziani in maglia gialla!
|
martedì 11 maggio 2010
Di Natale e Pepe protagonisti in Sudafrica?
Antonio Di Natale, seconda punta, ha conquistato il titolo di capocannoniere a suon di gol, mettendone a segno in questa stagione ben 28 in Serie A e raggiungendo i 100 totali nella massima serie. Per un giocatore che non ha mai giocato in una squadra importante è un traguardo che la dice lunga sulla classe del numero 10 bianconero.
Simone Pepe è invece un esterno offensivo, di quelli che nel calcio italiano scarseggiano come non mai. Dotato di una corsa eccezionale, si è meritato la convocazione ai Mondiali 2010 a forza di gol e assist. Ben 7 infatti sono i suoi centri in campionato, accompagnati da una completa maturazione suggellata da mesi di prestazioni atletiche e tecnico-tattiche da capogiro.
L'Italia di Lippi non potrà fare a meno di dare piena fiducia a questi due talenti. Di Natale si è già fatto valere nelle qualificazioni, ricordando soprattutto la doppietta decisiva contro Cipro.
La voglia di riscattare il rigore sbagliato nei quarti di finale dell'Europeo riuscirà a trasformare il piccolo Totò in un principe azzurro?

mercoledì 5 maggio 2010
Totti serve davvero a questa nazionale?
Il numero 10 giallorosso, subentrato all'inizio del secondo tempo al cileno Pizarro, è apparso poco incisivo al cospetto di un avversario di caratura "mondiale" quale l'Inter di Jose Mourinho.
Nervoso sin dall'avvio, non è riuscito a far accendere la Roma. Il cattivo e gratuito fallo su Balotelli dovrebbe far riflettere profondamente Lippi, che ha dichiarato proprio ieri di considerare Totti ancora tra i convocabili per il mondiale: siamo sicuri che un Totti che gioca da fermo e in peggiori condizioni rispetto già non brillante Mondiale 2006, serva più di un Miccoli, di un Cassano o di un Balotelli?

lunedì 3 maggio 2010
Gli juventini in nazionale: un problema di forma?
Marcello Lippi ha più volte dichiarato di credere nel blocco juve e di non essere preoccupato da problemi di forma o di anzianità dei giocatori chiave dell'Italia. E se in barba a tutti le critiche ricevute e alle pessimistiche previsioni di Arrigo Sacchi riguardo alle prestazioni degli eroi di Berlino ai Mondiali 2010, Marcello Lippi avesse ragione? Se fosse solo un problema di forma fisica?
Zaccheroni più volte ha indicato come deficitaria la condizione atletica dei giocatori della Juventus e basta aver osservato una delle prestazioni degli ultimi mesi per rendersi conto della staticità dei bianconeri.
Forse Lippi, che ben conosce i suoi senatori, è convinto di poterli rimettere in sesto con una preparazione mirata. Trattenete il respiro, almeno fino alle amichevoli di inizio giugno!

domenica 2 maggio 2010
Le 29 convocazioni di Lippi per lo stage
Senza giocatori di Roma e Inter, alcuni verdetti sono già stati espressi chiaramente e assumono le sembianze di una bocciatura definitiva per Miccoli, Amauri e Marchionni, oltre agli esclusi (e qui nessuna sorpresa) Cassano e Balotelli.
Vediamo di seguito la lista degli Azzurri (in grassetto quelli che sono sicuri di un posto ai Mondiali 2010).
Portieri: Buffon, De Sanctis, Marchetti, Sirigu.
Difensori: Bocchetti, Bonucci, Cannavaro F., Cassani, Chiellini, Criscito, Grosso, Legrottaglie, Maggio, Zambrotta.
Centrocampisti: Camoranesi, Candreva, Cossu, Gattuso, Marchisio, Montolivo, Palombo, Pepe, Pirlo.
Attaccanti: Borriello, Di Natale, Gilardino, Iaquinta, Pazzini, Quagliarella.
In porta ovviamente Buffon è il titolare, con De Sanctis e Marchetti probabili secondo e terzo.
In difesa, sicuri 3 centrali, Cannavaro, Chiellini e Legrottaglie. Per il quarto centrale Bocchetti o Bonucci. A sinistra sicuri Grosso e Criscito, a destra molto probabile Maggio (l'alternativa è Cassani) come vice-Zambrotta.
A centrocampo, sicuri De Rossi (non convocabile per lo stage), Pirlo, Gattuso, Camoranesi e Marchisio. Due posti da assegnare, un esterno (Pepe o Cossu) e un centrale (Montolivo o Palombo).
In attacco, sicuri Di Natale, Iaquinta e Gilardino. Ballottaggio tra Pazzini e Borriello (favorito il doriano) e tra Giuseppe Rossi (non convocabile per lo stage) e Quagliarella.
L'unica possibile sorpresa a questo punto potrebbe essere una convocazione all'ultimo minuto di Francesco Totti. Appuntamento all'11 maggio per la lista definitiva dei 30 giocatori, da ridurre a 23 entro il 5 giugno, che difenderanno il titolo di Campioni del Mondo ai Mondiali 2010 in Sudafrica.
