venerdì 30 aprile 2010
giovedì 29 aprile 2010
Maradona ha già in mente la lista dei 23 convocati
L'allenatore della nazionale argentina, Diego Armando Maradona, ha confermato di aver già deciso almeno 20 dei 23 giocatori che saranno convocati per i Mondiali 2010 in Sudafrica.
Ovviamente partirà titolare in campo chi dimostrerà di essere in forma migliore a giugno. Maradona ha svelato che sicuramente faranno parte della spedizione argentina Sergio Agüero, Jonas Gutierrez e Angel Di Maria.
Il quartetto difensivo preferito dal CT sarà composto da Nicolas Otamendi, Martin Demichelis, Walter Samuel e Gabriel Heinze. Ancora incerta la partecipazione degli interisti Esteban Cambiasso e Diego Milito, mentre sicura l'assenza del baluardo nerazzurro Javier Zanetti.
A prescindere dalle scelte tecniche credo che l'albiceleste sarà in grado di lottare per il titolo solo se Messi e Tevez saranno in forma smagliante e trascineranno la squadra a suon di gol.
Ovviamente partirà titolare in campo chi dimostrerà di essere in forma migliore a giugno. Maradona ha svelato che sicuramente faranno parte della spedizione argentina Sergio Agüero, Jonas Gutierrez e Angel Di Maria.
Il quartetto difensivo preferito dal CT sarà composto da Nicolas Otamendi, Martin Demichelis, Walter Samuel e Gabriel Heinze. Ancora incerta la partecipazione degli interisti Esteban Cambiasso e Diego Milito, mentre sicura l'assenza del baluardo nerazzurro Javier Zanetti.
A prescindere dalle scelte tecniche credo che l'albiceleste sarà in grado di lottare per il titolo solo se Messi e Tevez saranno in forma smagliante e trascineranno la squadra a suon di gol.

Posted by
madeaff@gmail.com
alle
22:21
Argomenti:
Argentina,
Convocazioni,
Gruppo B,
Lionel Messi,
Maradona
martedì 27 aprile 2010
Iaquinta, due gol per le convocazioni di Lippi
Il messaggio inviato in chiave convocazioni dal campione del mondo in carica Vincenzo Iaquinta al CT Marcello Lippi è stato recepito forte e chiaro. La doppietta con cui l'attaccante della Juventus ha steso il Bari e la rabbia nell'esultanza per il primo gol, ritrovato dopo 5 mesi dall'infortunio, la dicono lunga sulla voglia dell'attaccante di origini calabresi di partecipare ai Mondiali 2010.
Il numero 9 della Juventus si candida quindi con forza per un posto in Sudafrica, dove potrebbe dare un grosso contributo se in forma. Le sue caratteristiche infatti non di riscontrano in nessun altro attaccante azzurro. C'è da dire però che le sue ultime prestazioni in azzurro sono state tutt'altro che brillanti e nella memoria di tutti noi sono ancora ben impresse le debacle della Conferations Cup 2009, di scena proprio in Sudafrica.
A questo punto c'è da attendere solo qualche giorno, il 30 aprile Lippi diramerà la lista dei convocati per lo stage alla Borghesiana e lì sapremo se l'attaccante di Crotone potrà nutrire concrete speranze mondiali.
Il numero 9 della Juventus si candida quindi con forza per un posto in Sudafrica, dove potrebbe dare un grosso contributo se in forma. Le sue caratteristiche infatti non di riscontrano in nessun altro attaccante azzurro. C'è da dire però che le sue ultime prestazioni in azzurro sono state tutt'altro che brillanti e nella memoria di tutti noi sono ancora ben impresse le debacle della Conferations Cup 2009, di scena proprio in Sudafrica.
A questo punto c'è da attendere solo qualche giorno, il 30 aprile Lippi diramerà la lista dei convocati per lo stage alla Borghesiana e lì sapremo se l'attaccante di Crotone potrà nutrire concrete speranze mondiali.

Posted by
madeaff@gmail.com
alle
01:45
Argomenti:
Convocazioni,
Gruppo F,
Italia,
Marcello Lippi
lunedì 26 aprile 2010
Pazzini, una doppietta dal sapore mondiale
Chissà che impressione si sarà fatto Marcello Lippi stasera, dopo la sontuosa prestazione della Sampdoria allo Stadio Olimpico di Roma. Una doppietta del "Pazzo" ha infatti complicato non poco se non addirittura sopito definitivamente i sogni scudetto dei giallorossi.
I 17 gol in stagione di Giampaolo Pazzini (di cui ben 15 su azione) non possono di certo passare inosservati. Molti di questi gol sono stati ispirati da assist di Antonio Cassano ma sulla questione è meglio sorvolare. Lippi ha già convocato il primo più volte, mentre non ha fatto altro che ignorare il secondo e rispedire antipaticamente al mittente le richieste di spiegazioni da parte di opinione pubblica e stampa.
A fare il tifo per una convocazione del "Pazzo" in Nazionale ci si è messo anche Alberto Gilardino, che per nulla spaventato dalla concorrenza, ha dichiarato che Pazzini merita la convocazione ai Mondiali 2010.
Le scelte di Lippi si avvicinano, il 30 aprile diramerà la lista dei convocati per lo stage alla Borghesiana e speriamo proprio che il burbero CT prenda qualche spunto dalle indicazioni emerse in campionato. Incrociamo le dita!
I 17 gol in stagione di Giampaolo Pazzini (di cui ben 15 su azione) non possono di certo passare inosservati. Molti di questi gol sono stati ispirati da assist di Antonio Cassano ma sulla questione è meglio sorvolare. Lippi ha già convocato il primo più volte, mentre non ha fatto altro che ignorare il secondo e rispedire antipaticamente al mittente le richieste di spiegazioni da parte di opinione pubblica e stampa.
A fare il tifo per una convocazione del "Pazzo" in Nazionale ci si è messo anche Alberto Gilardino, che per nulla spaventato dalla concorrenza, ha dichiarato che Pazzini merita la convocazione ai Mondiali 2010.
Le scelte di Lippi si avvicinano, il 30 aprile diramerà la lista dei convocati per lo stage alla Borghesiana e speriamo proprio che il burbero CT prenda qualche spunto dalle indicazioni emerse in campionato. Incrociamo le dita!

Posted by
madeaff@gmail.com
alle
00:58
Argomenti:
Convocazioni,
Gruppo F,
Italia,
Marcello Lippi
sabato 24 aprile 2010
Convocati dell'Olanda per i Mondiali FIFA 2010
Le convocazioni di Bert Van Marwijk per i Mondiali di Calcio Fifa Sudafrica 2010 dovrebbero ricalcare quelle dell'amichevole con gli Stati Uniti d'America.
Analizzando le passate convocazioni, hanno ancora speranza di conquistare un posto per i mondiali l'esperto difensore Andrè Ooijer e il giovane attaccante Eljero Elia. Il resto della rosa dovrebbe essere al ripato da clamorose sorprese e ulteriori aggiustamenti si renderanno necessari solo alla luce di eventuali infortuni. La nazionale olandese sembra un gruppo ben assortito, arricchito da stelle di valore assoluto quali Wesley Sneijder, Arjen Robben, Dirk Kuyt e Robin van Persie. Quest'ultimo non appare in gran forma e sta faticando molto per recuperare dall'infortunio che lo ha tenuto per mesi lontano dai campi di gioco.
Scorrendo i nomi della lista, scopriamo altri nomi più o meno noti. Seppur non protagonisti assoluti in questa stagione, Van Bommel, Van der Vaart e Huntelaar potrebbero contribuire in modo decisivo a trascinare gli Oranje verso un piazzamento di tutto prestigio. L'Olanda è una squadra atleticamente e tecnicamente molto valida ed è infatti una delle favorite per la vittoria finale, dove cercherà di riscattare la bruciante eliminazione ai quarti subita dalla Russia. Lo staff di Mondiali Fifa 2010 aggiornerà questa rosa con le convocazioni definitive, a fine maggio.
Analizzando le passate convocazioni, hanno ancora speranza di conquistare un posto per i mondiali l'esperto difensore Andrè Ooijer e il giovane attaccante Eljero Elia. Il resto della rosa dovrebbe essere al ripato da clamorose sorprese e ulteriori aggiustamenti si renderanno necessari solo alla luce di eventuali infortuni. La nazionale olandese sembra un gruppo ben assortito, arricchito da stelle di valore assoluto quali Wesley Sneijder, Arjen Robben, Dirk Kuyt e Robin van Persie. Quest'ultimo non appare in gran forma e sta faticando molto per recuperare dall'infortunio che lo ha tenuto per mesi lontano dai campi di gioco.
Scorrendo i nomi della lista, scopriamo altri nomi più o meno noti. Seppur non protagonisti assoluti in questa stagione, Van Bommel, Van der Vaart e Huntelaar potrebbero contribuire in modo decisivo a trascinare gli Oranje verso un piazzamento di tutto prestigio. L'Olanda è una squadra atleticamente e tecnicamente molto valida ed è infatti una delle favorite per la vittoria finale, dove cercherà di riscattare la bruciante eliminazione ai quarti subita dalla Russia. Lo staff di Mondiali Fifa 2010 aggiornerà questa rosa con le convocazioni definitive, a fine maggio.
|
mercoledì 21 aprile 2010
David Beckham accetta l'offerta di Fabio Capello di andare in Sud Africa
Il ruolo che Beckham avrà ai Mondiali 2010 deve essere ancora deciso, ma Fabio Capello ritiene che lui possa essere in grado di fornire una influenza chiave sul resto dei giocatori, anche se infortunato e impossibilitato a giocare dopo il suo stop in Milan-Chievo.
La decisione definitiva se Beckham andrà in Sudafrica con la squadra o meno non sarà presa fino a quando, durante le prossime due settimane, il giocatore avrà avuto avuto un consulto con il chirurgo che ha riparato il danno al suo tendine strappato.
Se il dottor Sakari Orava darà il via libera, Beckam si unirà con la squadra all'inizio di giugno. L'Inghilterra dovrà anche fare in modo che il talento inglese possa svolgere il suo lavoro di riabilitazione al campo di addestramento della nazionale inglese a Rustenburg.
David Beckham sarà davvero qualcosa di più di una cheerleader glorificata sull'altare dei media in Sud Africa? E' da vedere, ma si ritiene probabile che Capello possa chiedergli di svolgere altri compiti, in particolare aiutarlo a lavorare psicologicamente con alcuni membri della squadra.
Se Beckam andrà alla Coppa del Mondo sarà anche per fare un favore agli organizzatori, che gli hanno già chiesto di partecipare alla cerimonia di apertura. Questa passerella potrebbe far guadagnare punti alla candidatura dell'Inghilterra per ospitare i mondiali 2018, ma questa è un'altra storia.
La decisione definitiva se Beckham andrà in Sudafrica con la squadra o meno non sarà presa fino a quando, durante le prossime due settimane, il giocatore avrà avuto avuto un consulto con il chirurgo che ha riparato il danno al suo tendine strappato.
Se il dottor Sakari Orava darà il via libera, Beckam si unirà con la squadra all'inizio di giugno. L'Inghilterra dovrà anche fare in modo che il talento inglese possa svolgere il suo lavoro di riabilitazione al campo di addestramento della nazionale inglese a Rustenburg.
David Beckham sarà davvero qualcosa di più di una cheerleader glorificata sull'altare dei media in Sud Africa? E' da vedere, ma si ritiene probabile che Capello possa chiedergli di svolgere altri compiti, in particolare aiutarlo a lavorare psicologicamente con alcuni membri della squadra.
Se Beckam andrà alla Coppa del Mondo sarà anche per fare un favore agli organizzatori, che gli hanno già chiesto di partecipare alla cerimonia di apertura. Questa passerella potrebbe far guadagnare punti alla candidatura dell'Inghilterra per ospitare i mondiali 2018, ma questa è un'altra storia.

sabato 17 aprile 2010
Cannavaro in crisi: deve giocare ai Mondiali?
A meno di due mesi dall'inizio del Mondiale, l'Italia è sempre più alle prese con l'emergenza Cannavaro. Il capitano della nazionale infatti sarà schierato in tutte le partite degli azzurri ai mondiali, ma quale contributo potrà dare?
La crisi del giocatore sembra irreversibile e in questa stagione diversi episodi hanno reso evidente il declino atletico-tattico del roccioso difensore napoletano. Giusto per nominare qualche momento emblematico, me ne vengono subito 3 in mente: la disfatta della Juventus contro il Fulham (espulso dopo 27 minuti), l'incapacità di impedire il tiro a Miccoli sul gol del raddoppio del Palermo a Torino e il gol di Eto'o ieri sera, dove sembrava giocasse alle belle statuine sul prato di S.Siro.
Mi rifiuto di credere che questo sia il vero Cannavaro, ma non si può vivere solo di amarcord. A parte l'immensa riconoscenza che dobbiamo a Fabio per la vittoria del 2006, in cui recitò più che un ruolo da protagonista, è davvero nel migliore interesse della nazionale che giochi da titolare tutte le partite ai prossimi Mondiali 2010? Speriamo vivamente che Lippi abbia ragione anche questa volta...
La crisi del giocatore sembra irreversibile e in questa stagione diversi episodi hanno reso evidente il declino atletico-tattico del roccioso difensore napoletano. Giusto per nominare qualche momento emblematico, me ne vengono subito 3 in mente: la disfatta della Juventus contro il Fulham (espulso dopo 27 minuti), l'incapacità di impedire il tiro a Miccoli sul gol del raddoppio del Palermo a Torino e il gol di Eto'o ieri sera, dove sembrava giocasse alle belle statuine sul prato di S.Siro.
Mi rifiuto di credere che questo sia il vero Cannavaro, ma non si può vivere solo di amarcord. A parte l'immensa riconoscenza che dobbiamo a Fabio per la vittoria del 2006, in cui recitò più che un ruolo da protagonista, è davvero nel migliore interesse della nazionale che giochi da titolare tutte le partite ai prossimi Mondiali 2010? Speriamo vivamente che Lippi abbia ragione anche questa volta...

Posted by
madeaff@gmail.com
alle
13:00
Argomenti:
Convocazioni,
Gruppo F,
Italia,
Marcello Lippi
venerdì 16 aprile 2010
Quanto manca ai Mondiali 2010
La tensione per l'attesa sale, è il momento di scoprire le date cruciali per i Mondiali di Calcio FIFA 2010 in Sudafrica, che inizieranno l'11 giugno. I commissari tecnici delle nazionali partecipanti devono fornire entro l'11 maggio una lista di 35 giocatori convocabili, che dovrà essere ridotta ai 23 finali entro il 5 giugno.
Marcello Lippi il 2 maggio convocherà una trentina di giocatori per uno stage alla Borghesiana. Per questa data si conosceranno già i destini di giocatori quali Amauri e Toni, mentre per Totti le porte dovrebbero rimanere aperte fino all'ultimo momento disponibile.
La partita inaugurale dei Mondiali 2010 si giocherà sarà Sud Africa – Messico alle 16:00.
La prima partita dell'Italia sarà Italia – Paraguay, il 14 giugno alle 20.30 ora italiana e sudafricana (non c'è differenza di fuso orario).
Le 25 partite più importanti dei mondiali saranno trasmesse in chiaro dalla RAI, comprese ovviamente le partite della nazionale azzurra. SKY trasmetterà invece tutte le 64 partite.
Il trofeo della Coppa del Mondo è stato disegnato da un italiano, Silvio Gazzaniga. Dal 2006 il trofeo viene affidato alla squadra vincitrice solo per le due ore successive alla finale. Subito dopo viene riportato nella sede della FIFA a Ginevra, al sicuro da graffi, ammaccature o possibili furti.
La finale dei mondiali di calcio 2010 si disputerà l'11 luglio alle ore 20.30 allo stadio a Johannesburg. Il pallone della finale disegnato dall'Adidas si chiama Jabulani.
Date per le convocazioni dell'Italia
Marcello Lippi il 2 maggio convocherà una trentina di giocatori per uno stage alla Borghesiana. Per questa data si conosceranno già i destini di giocatori quali Amauri e Toni, mentre per Totti le porte dovrebbero rimanere aperte fino all'ultimo momento disponibile.
Partita inaugurale
La partita inaugurale dei Mondiali 2010 si giocherà sarà Sud Africa – Messico alle 16:00.
Prima partita dell'Italia ai Mondiali
La prima partita dell'Italia sarà Italia – Paraguay, il 14 giugno alle 20.30 ora italiana e sudafricana (non c'è differenza di fuso orario).
Diretta TV Mondiali 2010
Le 25 partite più importanti dei mondiali saranno trasmesse in chiaro dalla RAI, comprese ovviamente le partite della nazionale azzurra. SKY trasmetterà invece tutte le 64 partite.
Curiosità
Il trofeo della Coppa del Mondo è stato disegnato da un italiano, Silvio Gazzaniga. Dal 2006 il trofeo viene affidato alla squadra vincitrice solo per le due ore successive alla finale. Subito dopo viene riportato nella sede della FIFA a Ginevra, al sicuro da graffi, ammaccature o possibili furti.
Data della finale
La finale dei mondiali di calcio 2010 si disputerà l'11 luglio alle ore 20.30 allo stadio a Johannesburg. Il pallone della finale disegnato dall'Adidas si chiama Jabulani.

Posted by
madeaff@gmail.com
alle
10:06
Argomenti:
Convocazioni,
Gruppo F,
Italia,
Marcello Lippi
martedì 13 aprile 2010
Zebina sogna la convocazione al Mondiale 2010
Dagli schiaffi di Torino al Mondiale in Sudafrica con la maglia della Francia il passo è breve, almeno secondo le convizioni di Jonathan Zebina. In un'annata da film dell'orrore, in cui non si è fatto mancare proprio niente, la ciliegina sulla torta viene dalle parole pronunciate dal giocatore della Juventus alla stampa francese riguardo al suo sogno Mondiale.
Pur ammettendo che in condizioni normali non avrebbe nessuna speranza di essere convocato, ricorda che Domenech ama le sorprese e i cambi all'ultimo minuto. Sebbene protagonista di una stagione poco brillante in maglia bianconera, il francese si dice tornato in ottima forma dopo aver disputato una dozzina di partite, aver fornito (a suo parere) ottime prestazioni ed essere tornato sui suoi migliori livelli.
Dichiarazioni che potrebbero finire all'istante nel dimenticatoio se non fosse che l'altro protagonista della storia è un allenatore che fa le proprie scelte affidandosi all'oroscopo...
Pur ammettendo che in condizioni normali non avrebbe nessuna speranza di essere convocato, ricorda che Domenech ama le sorprese e i cambi all'ultimo minuto. Sebbene protagonista di una stagione poco brillante in maglia bianconera, il francese si dice tornato in ottima forma dopo aver disputato una dozzina di partite, aver fornito (a suo parere) ottime prestazioni ed essere tornato sui suoi migliori livelli.
Dichiarazioni che potrebbero finire all'istante nel dimenticatoio se non fosse che l'altro protagonista della storia è un allenatore che fa le proprie scelte affidandosi all'oroscopo...

lunedì 12 aprile 2010
Amauri è finalmente italiano: cosa farà Lippi?
L'attaccante della Juventus Amauri è dalla scorsa settimana cittadino italiano a tutti gli effetti, ha ottenuto il passaporto ed è quindi convocabile dal CT Marcello Lippi per i Mondiali 2010 in Sudafrica. La notizia suscita una certa perplessità poichè, se è vero che un giocatore con le caratteristiche dell'italo-brasiliano farebbe molto comodo, il momento di forma del giocatore non suggerirebbe una convocazione.
Insomma le porte della nazionale si aprono almeno ufficialmente, ma Lippi è ancora dello stesso avviso? Porterà comunque Amauri in Sudafrica nonostante le deludenti prestazioni degli ultimi mesi e il magro bottino di gol?
Lo stesso attaccante si è dichiarato molto felice ai microfoni di Sky Sport Italia, sebbene sia sembrato molto evasivo nelle risposte sull'eventualità di una sua convocazione. L'unica via per arrivare ai mondiali è fare bene con la Juventus e lasciare Lippi sereno di fare le sue scelte, come d'altronde ha sempre fatto.
Insomma le porte della nazionale si aprono almeno ufficialmente, ma Lippi è ancora dello stesso avviso? Porterà comunque Amauri in Sudafrica nonostante le deludenti prestazioni degli ultimi mesi e il magro bottino di gol?
Lo stesso attaccante si è dichiarato molto felice ai microfoni di Sky Sport Italia, sebbene sia sembrato molto evasivo nelle risposte sull'eventualità di una sua convocazione. L'unica via per arrivare ai mondiali è fare bene con la Juventus e lasciare Lippi sereno di fare le sue scelte, come d'altronde ha sempre fatto.

Posted by
madeaff@gmail.com
alle
00:06
Argomenti:
Convocazioni,
Gruppo F,
Italia,
Marcello Lippi
domenica 4 aprile 2010
Convocati della Spagna per i Mondiali FIFA 2010
Le convocazioni di Vicente Del Bosque per i Mondiali di Calcio Fifa Sudafrica 2010, secondo tutti gli esperti spagnoli, dovrebbero ricalcare quelle dell'amichevole con la Francia.
Solo un posto sarebbe infatti ancora in discussione, a meno di clamorosi ripensamenti o infortuni. Si spera che l'infortunio occorso a Fabregas durante la gara di andata dei quarti di finale di Champions League tra Arsenal e Barcellona non gli impedisca di partire per il Sudafrica.
Per il posto da attaccante ancora libero, sono in lizza Álvaro Negredo, Fernando Llorente, Albert Riera e Santi Cazorla. Molto probabilmente però la scelta è già ricaduta sul primo, convocato anche per la vittoriosa amichevole contro la Francia lo scorso 3 marzo.
Questa rosa ci impressiona per qualità e ed età: i protagonisti chiave sono tutti molto giovani. La Spagna potrebbe dominare la scena del calcio mondiale per almeno altri 4 anni. Lo staff di Mondiali Fifa 2010 aggiornerà questa rosa con le convocazioni definitive, a fine maggio.
Solo un posto sarebbe infatti ancora in discussione, a meno di clamorosi ripensamenti o infortuni. Si spera che l'infortunio occorso a Fabregas durante la gara di andata dei quarti di finale di Champions League tra Arsenal e Barcellona non gli impedisca di partire per il Sudafrica.
Per il posto da attaccante ancora libero, sono in lizza Álvaro Negredo, Fernando Llorente, Albert Riera e Santi Cazorla. Molto probabilmente però la scelta è già ricaduta sul primo, convocato anche per la vittoriosa amichevole contro la Francia lo scorso 3 marzo.
Questa rosa ci impressiona per qualità e ed età: i protagonisti chiave sono tutti molto giovani. La Spagna potrebbe dominare la scena del calcio mondiale per almeno altri 4 anni. Lo staff di Mondiali Fifa 2010 aggiornerà questa rosa con le convocazioni definitive, a fine maggio.
|
Posted by
madeaff@gmail.com
alle
12:19
Argomenti:
Convocazioni,
Gruppo H,
Spagna,
Vicente del Bosque
Iscriviti a:
Post (Atom)