giovedì 31 dicembre 2009
lunedì 28 dicembre 2009
Aquilani spera ancora nella convocazione
Titolare contro il Wolverhampton, il giocatore del Liverpool, Alberto Aquilani, non ha ancora messo una croce sopra alla possibilità di disputare i Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010 con la maglia della nazionale italiana.
Sebbene consapevole di aver perso molto terreno nelle preferenze del CT Marcello Lippi, Aquilani ha confidato a Sky che proprio gli ottimi rapporti con il selezionatore possano rappresentare la chiave per riottenere il posto perduto.
Sebbene consapevole di aver perso molto terreno nelle preferenze del CT Marcello Lippi, Aquilani ha confidato a Sky che proprio gli ottimi rapporti con il selezionatore possano rappresentare la chiave per riottenere il posto perduto.

sabato 26 dicembre 2009
Kakà: il Brasile può vincere i mondiali
Il miglior giocatore del Brasile, Ricardo Izecson Leite detto Kakà, fa dei Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010 il suo principale obiettivo della stagione. Se il Brasile arriverà ai mondiali in buona forma, ci sono davvero molte probabilità di poter vincere il titolo.
Il segreto di Kakà sarà una preparazione attenta con il suo club, il Real Madrid, così da potersi presentare tirato a lucido per la rassegna iridata. Cresce l'attesa della prova della verità per gli assi brasiliani, non rimane che sedersi in poltrona e gustarsi lo spettacolo.
Il segreto di Kakà sarà una preparazione attenta con il suo club, il Real Madrid, così da potersi presentare tirato a lucido per la rassegna iridata. Cresce l'attesa della prova della verità per gli assi brasiliani, non rimane che sedersi in poltrona e gustarsi lo spettacolo.

venerdì 25 dicembre 2009
Messi vuole vincere con l'Argentina
Lionel Messi, per nulla pago dei successi ottenuti con il suo club, il Barcellona, ha in testa un chiodo fisso: vincere i Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010 con la maglia dell'Argentina.
Queste le sue parole: "Dopo aver concluso un'annata da sogno, vincendo tutto quello che si poteva vincere e dopo aver conquistato personalmente il pallone d'oro, la mia ambizione è di continuare a crescere e vincere la Coppa del Mondo con l'Argentina. Faccio sempre del mio meglio quando gioco per la nazionale e mi auguro che i risultati mi diano ragione presto".
Queste le sue parole: "Dopo aver concluso un'annata da sogno, vincendo tutto quello che si poteva vincere e dopo aver conquistato personalmente il pallone d'oro, la mia ambizione è di continuare a crescere e vincere la Coppa del Mondo con l'Argentina. Faccio sempre del mio meglio quando gioco per la nazionale e mi auguro che i risultati mi diano ragione presto".

giovedì 24 dicembre 2009
Del Bosque prolunga il suo contratto
Il selezionatore della nazionale spagnola di calcio, Vicente del Bosque, siederà sulla panchina iberica almeno fino al 2012, come reso noto da un comunicato stampa della federazione.
La regola infatti prevede l'allungamento del contratto a chi ottiene la qualificazione per la fase finale dei Mondiali di Calcio FIFA. Si è trattato di una decisione presa all'unanimità in favore del 59enne Del Bosque, che ha sostituito Luis Aragones dopo la vittoria nei Campionati Europei di Calcio UEFA 2008. Con lui in panchina, la Roja ha vinto tutti gli incontri disputati, ad eccezione della semifinale della Confederations Cup contro gli Stati Uniti.
La regola infatti prevede l'allungamento del contratto a chi ottiene la qualificazione per la fase finale dei Mondiali di Calcio FIFA. Si è trattato di una decisione presa all'unanimità in favore del 59enne Del Bosque, che ha sostituito Luis Aragones dopo la vittoria nei Campionati Europei di Calcio UEFA 2008. Con lui in panchina, la Roja ha vinto tutti gli incontri disputati, ad eccezione della semifinale della Confederations Cup contro gli Stati Uniti.

mercoledì 23 dicembre 2009
Il Paraguay in ritiro ad Evian
La nazionale del Paraguay ha scelto la cittadina francese di Evian quale sede del ritiro preparatorio per i Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010, come annunciato dal suo allenatore Gerardo "Tata" Martino.
La selezione sudamericana partirà poi per il quartier generale di Pietermaritzburg, nei pressi di Durban, una settimana prima del difficile esordio contro i campioni del mondo in carica dell'Italia, previsto per il 14 giugno.
Il Paraguay infatti è inserito nel Gruppo F insieme a Nuova Zelanda, Slovacchia e Italia, per l'appunto.
La selezione sudamericana partirà poi per il quartier generale di Pietermaritzburg, nei pressi di Durban, una settimana prima del difficile esordio contro i campioni del mondo in carica dell'Italia, previsto per il 14 giugno.
Il Paraguay infatti è inserito nel Gruppo F insieme a Nuova Zelanda, Slovacchia e Italia, per l'appunto.

martedì 22 dicembre 2009
Del Bosque potrebbe chiamare Pedro
Il selezionatore della nazionale spagnola, Vicente del Bosque, potrebbe convocare a sorpresa per i Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010 il giovane attaccante del Barcellona, Pedro, eroe della finale della Coppa Intercontinentale.
Ad una precisa domanda sulla possibilità di vedere con la maglia delle furie rosse Pedro Rodriguez, soprannominato "Pedrito", Del Bosque a risposto: "Certamente. Si tratta di un giocatore di qualità che nonostante la giovane età, è in grado di dare un contributo determinante".
Del Bosque ha tuttavia precisato che si giocherà un posto per il Sudafrica con Navas, Pablo, Capel, Mata o Bojan.
Il selezionatore spagnolo ha inoltre confermato che Raul Gonzales Blanco non sarà convocato, essendo ormai fuori dal giro della nazionale dal 2006.
Ad una precisa domanda sulla possibilità di vedere con la maglia delle furie rosse Pedro Rodriguez, soprannominato "Pedrito", Del Bosque a risposto: "Certamente. Si tratta di un giocatore di qualità che nonostante la giovane età, è in grado di dare un contributo determinante".
Del Bosque ha tuttavia precisato che si giocherà un posto per il Sudafrica con Navas, Pablo, Capel, Mata o Bojan.
Il selezionatore spagnolo ha inoltre confermato che Raul Gonzales Blanco non sarà convocato, essendo ormai fuori dal giro della nazionale dal 2006.

lunedì 21 dicembre 2009
Messi furioso non accetta la critica argentina
L'attaccante dell'Argentina Lionel Messi, irresistibile con il suo Barcellona ma molto meno "geniale" con la maglia della nazionale, si infuria per le critiche che si è visto piovere addosso dalla stampa argentina.
"Mi innervosisco molto a sentire certi giudizi. Sapere che qualcuno pensi che io non tenga alla nazionale e non dia l'anima quando ho la maglia bianco-celeste addosso è inaccettabile". "Io penso in argentino anche se vivo in Catalogna e dimostrerò a tutti quanto tengo all'Argentina lottando per la vittoria ai Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010", ha dichiarato al quotidiano El Pais.
"Mi innervosisco molto a sentire certi giudizi. Sapere che qualcuno pensi che io non tenga alla nazionale e non dia l'anima quando ho la maglia bianco-celeste addosso è inaccettabile". "Io penso in argentino anche se vivo in Catalogna e dimostrerò a tutti quanto tengo all'Argentina lottando per la vittoria ai Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010", ha dichiarato al quotidiano El Pais.

domenica 20 dicembre 2009
Fernando Torres e la Spagna sotto pressione
L'attaccante della nazionale spagnola e del Liverpool Fernando Torres, dichiara di sentire molto la pressione sul risultato della Spagna ai prossimi Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010.
"Tutti si aspettano grandi cose da noi, non sarà facile visto che ognuno giocherà contro di noi la partita della vita. Non capita spesso di avere un gruppo in grado di vincere il mondiale, la Spagna di oggi. Bisogna cogliere l'occasione al volo perchè spesso nel calcio non ci sono prove d'appello e potremmo non essere in grado di lottare per il mondiale in futuro".
La Spagna è inserita nel Gruppo H insieme a Honduras, Cile e Svizzera.
"Tutti si aspettano grandi cose da noi, non sarà facile visto che ognuno giocherà contro di noi la partita della vita. Non capita spesso di avere un gruppo in grado di vincere il mondiale, la Spagna di oggi. Bisogna cogliere l'occasione al volo perchè spesso nel calcio non ci sono prove d'appello e potremmo non essere in grado di lottare per il mondiale in futuro".
La Spagna è inserita nel Gruppo H insieme a Honduras, Cile e Svizzera.

sabato 19 dicembre 2009
Un gruppo della morte per il Brasile
I pentacampioni del Brasile sono stati inseriti lo scorso venerdì in un gruppo davvero difficile o, come si suol dire in questi casi, della morte. Portogallo, Costa d'Avorio e Corea del Nord non renderanno di certo la vita facile ai campioni verdeoro. Il sorteggio è stato più clemente con l'altra grande favorita per la vittoria dei Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010, la Spagna, e con i campioni in carica dell'Italia.
La sola presenza del Portogallo, semifinalista nell'edizione in Germania del 2006, non dovrebbe far dormire sonni tranquilli agli uomini di Dunga, anche se nell'ultima amichevole tra le due squadre i gol sul groppone dei lusitani sono stati ben 6. Di certo la Corea del Nord non rappresenta una minaccia per i carioca, ma la Costa d'Avorio di Didier Drogba potrebbe rappresentare già un ostacolo duro nel cammino verso la conquista della coppa.
La sola presenza del Portogallo, semifinalista nell'edizione in Germania del 2006, non dovrebbe far dormire sonni tranquilli agli uomini di Dunga, anche se nell'ultima amichevole tra le due squadre i gol sul groppone dei lusitani sono stati ben 6. Di certo la Corea del Nord non rappresenta una minaccia per i carioca, ma la Costa d'Avorio di Didier Drogba potrebbe rappresentare già un ostacolo duro nel cammino verso la conquista della coppa.

Posted by
madeaff@gmail.com
alle
23:54
Argomenti:
Brasile,
Carlos Dunga,
Corea del Nord,
Costa d'Avorio,
Didier Drogba,
Gruppo G,
Portogallo
martedì 15 dicembre 2009
Nazionale della Svizzera
La Svizzera ha positivamente impressionato durante le qualificazioni, conquistando il primo posto nel girone abbastanza semplicemente. La tradizione non depone a favore degli elvetici, che sperano infatti di riuscire ad approdare almemo agli ottavi nei Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010. A contendergli un posto al sole, il Cile di Bielsa.

Nazionale dell'Honduras
L'Honduras partecipa alla fase finale dei Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010 a 28 anni di distanza dall'ultima apparizione (Spagna 1982). La squadra del genoano David Suazo ha ben poche possibilità di recitare un ruolo diverso da quello di sparring-partner e sarebbe già un successo per la nazionale di questo piccolo paese non tornare a casa con 3 sconfitte sul groppone.

Nazionale del Cile
Il Cile partecipa nuovamente alla fase finale dei Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010 dopo più di dieci anni di assenza (ultima partecipazione Francia 1998). Più che dei singoli è opportuno menzionare il CT argentino Marcelo Bielsa, che ha trasformato la selezione cilena in una macchina da gol che ha chiuso il girone di qualificazione a soli 3 punti di distanza dal Brasile pentacampione.

Nazionale del Brasile
Il Brasile è indubbiamente la squadra più forte del mondo e la candidata numero uno alla vittoria finale dei Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010.
Anche i numeri parlano chiaro: il Brasile è l'unica squadra ad aver partecipato a tutte le edizioni dei mondiali finora disputate (18) e detiene il record di vittorie (5). La tradizione è dalla parte dei verdeoro visto che raramente al di fuori dell'Europa è stata una squadra europea a trionfare.
Anche i numeri parlano chiaro: il Brasile è l'unica squadra ad aver partecipato a tutte le edizioni dei mondiali finora disputate (18) e detiene il record di vittorie (5). La tradizione è dalla parte dei verdeoro visto che raramente al di fuori dell'Europa è stata una squadra europea a trionfare.

Nazionale della Spagna
La Spagna è l'altra vera favorita per la vittoria finale dei Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010, alla pari del Brasile. I campioni d'Europa in carica mostrano un gioco concreto e solido, un eccellente possesso palla e dei solisti di qualità assoluta. Scrollatasi di dosso la paura di vincere e l'eterno complesso di inferiorità che l'aveva sempre limitata, la Spagna ha una grande occasione per salire sul tetto del mondo.

Nazionale della Corea del Nord
La Corea del Nord partecipa per la seconda volta alla fase finale dei Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010, dopo l'edizione del 1966 in Inghilterra. Di questa squadra si sa ben poco, visto che solo 3 giocatori militano all'estero, mentre il resto della rosa gioca nel campionato locale. La Corea del Nord evoca anche orribili ricordi all'Italia, visto che proprio nel 1966 una squadra di giocatori amatoriali battè i professionisti italiani grazie al gol di Pak Doo Ik.

Nazionale del Portogallo
Il Portogallo e il suo figlio prediletto Cristiano Ronaldo partono con l'obiettivo semifinale da conquistare e recitare così un ruolo da protagonista ai Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010.
Si tratta di una sfida ambiziosa, poichè finora i lusitani hanno sempre dimostrato talento ma scarsa continuità, oltre alla freddezza necessaria nei momenti chiave di manifestazioni così importanti quali mondiali ed europei. Più che cercare di mettere lo sgambetto al Brasile, la formazione di Queiros potrà conquistare gli ottavi se giocherà una gara perfetta contro la Costa d'Avorio di Drogba.
Si tratta di una sfida ambiziosa, poichè finora i lusitani hanno sempre dimostrato talento ma scarsa continuità, oltre alla freddezza necessaria nei momenti chiave di manifestazioni così importanti quali mondiali ed europei. Più che cercare di mettere lo sgambetto al Brasile, la formazione di Queiros potrà conquistare gli ottavi se giocherà una gara perfetta contro la Costa d'Avorio di Drogba.

Posted by
madeaff@gmail.com
alle
23:42
Argomenti:
Cristiano Ronaldo,
Didier Drogba,
Gruppo G,
Portogallo
Nazionale della Costa d'Avorio
La Costa d'Avorio è forse la squadra africana più forte e pericolosa presente ai Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010. Guidata carismaticamente dal suo giocatore cardine, Didier Drogba, si ritrova in un gruppo della morte, in cui dovrà eliminare il Portogallo o il Brasile per poter raggiungere gli ottavi di finale.

Posted by
madeaff@gmail.com
alle
23:41
Argomenti:
Costa d'Avorio,
Didier Drogba,
Gruppo G
Nazionale dell'Olanda
L'Olanda è senza ombra di dubbio una delle formazioni che sulla carta può vincere i Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010, insidiando le favoritissime Brasile e Spagna.
La squadra numero 3 del ranking FIFA è completa in tutti i reparti, mostra un gioco spumeggiante e ha degli interpreti di valore assoluto, tra i quali citiamo Sneijder, Robben, Kyut, Babbel, Van Bommel, Huntelaar.
Dopo la delusione dei Campionati Europei di Calcio UEFA 2008, questa è la grande occasione di riscatto per un gruppo che difficilmente arriverà intatto al mondiale successivo.
La squadra numero 3 del ranking FIFA è completa in tutti i reparti, mostra un gioco spumeggiante e ha degli interpreti di valore assoluto, tra i quali citiamo Sneijder, Robben, Kyut, Babbel, Van Bommel, Huntelaar.
Dopo la delusione dei Campionati Europei di Calcio UEFA 2008, questa è la grande occasione di riscatto per un gruppo che difficilmente arriverà intatto al mondiale successivo.

Nazionale del Giappone
Il Giappone partecipa per la quarta edizione consecutiva alla fase finale dei Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010. La nazionale nipponica non è molto differente da quella del 2006 e il suo giocatore di spicco rimane sempre il ben noto in Italia Shunsuke Nakamura. Difficile dire dove potrà arrivare la nazionale del paese del sol levante, visto che finora non ci sono state occasioni per capire la reale competitività della squadra.

Nazionale del Camerun
Il Camerun ritorna protagonista nella fase finale dei Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010 dopo aver mancato l'edizione del 2006 in Germania. In quanto ultima occasione di vedere Samuel Eto'o in campo, di certo uno dei più grandi talenti camerunensi della storia, ci si aspetta da lui un apporto determinante. L'obiettivo del Camerun è raggiungere almeno i quarti di finale, pur lasciando spazio ai sogni di gloria.

Nazionale della Danimarca
La Danimarca è la sorpresa dell'anno 2009, riuscendo a qualificarsi ai Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010 in un girone condotto in testa dall'inizio alla fine. Le ambizioni danesi sono espressione di una squadra giovane e determinata, ricca di talenti importanti in mostra in diversi campionati europei e che potranno aprire un ciclo vincente per la nazionale danese. Da tenere d'occhio i soliti noti Tomasson e Poulsen, oltre ai giovani Agger e Kjaer.

Nazionale della Serbia
La Serbia si è qualificata ai Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010 vincendo il suo girore e dimostrando di possedere un collettivo di qualità, oltre ad individualità di spicco come Stankovic e Vidic. Se non cadranno preda della tensione, potranno ben figurare al cospetto degli avversari che il cammino mondiale le porrà di fronte e guadagnarsi un posto tra le migliori 16 al mondo.

Nazionale dell'Australia
L'Australia è stata una delle nazionali ad aver beneficiato della cura Hiddink. Assicuratasi facilmente un posto per i Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010, cercherà di replicare e se possibile, migliorare, gli ottavi di finale raggiunti in Germania nel 2006. Riuscirà Mark Bresciano a spingere i socceroos tra le squadre che contano?

Nazionale della Germania
La nazionale della Germania ha un palmares importante, avendo vinto 3 volte i Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010 e 3 volte i Campionati Europei di Calcio UEFA. Caratteristica dei giocatori tedeschi è la costanza di rendimento: come l'Italia, riescono di solito ad lottare per la vittoria finale pur non partendo mai come favorite. Sicuri protagonisti: Ballack, Klose, Podolski, Schweinsteiger, Lahm e Gomes.

Nazionale del Ghana
La nazionale ghanese si presenta ai nastri di partenza dei Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010 in buone condizioni e pronta a migliorare il risultato del 2006 (ottavi di finale). Con giocatori del calibro di Essien, Muntari, Asamoah e il capitano Appiah, almeno lo spettacolo in campo sarà assicurato.

Nazionale dell'Algeria
L'Algeria si è qualificata per la seconda volta alla fase finale dei Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010 e non è stato affatto facile. Lo spareggio con l'Egitto si è trasformato in una vera e propria guerra, con molti episodi riprovevoli che ci auguriamo di non rivedere mai più dentro e fuori gli stadi di calcio. Sarà difficile per i nordafricani conquistare un posto al sole ma potranno contare sui gol della loro stella Abdelkader Ghezzal, in forza al Siena.

Nazionale degli Stati Uniti d'America
Con la solita efficienza, gli Stati Uniti d'America si sono qualificati con largo anticipo ai Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010. Si tratta sicuramente di una nazionale in grande crescita, come testimoniato dal brillante secondo posto conquistato nella Confederations Cup 2009 tenutasi proprio in Sudafrica. Che sia il paese africano a portare fortuna a Landon Donovan e compagni?

Nazionale della Slovenia
Qualificatasi per la prima volta alla fase finale dei Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010, la Slovenia, piccola regione dell'ex-jugoslavia ha poche possibilità di ben figurare, sebbene sia riuscita ad eliminare negli spareggi la ben più quotata Russia guidata da Guus Hiddink. Tra i volti noti già noti agli italiani troviamo il portiere Handanovic, il centrocampista Khrin e l'attaccante Dedic.

Nazionale dell'Inghilterra
Nelle mani di Fabio Capello l'Inghilterra sta vivendo una nuova fase. Tutti gli addetti ai lavori sono concordi nel sostenere che la nazionale dei tre leoni andrà molto lontano ai Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010. Non scalfita dalla vicenda Terry-Bridge, potrà contare sui gol di un Wayne Rooney nel pieno della sua maturità calcistica.

Nazionale della Grecia
Dopo il successo europeo del 2004, la Grecia non è più riuscita a riconfermarsi a tali livelli. Gli uomini di Rehhagel sono riusciti ad ottenere la qualificazione ai Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010 attraverso gli spareggi, a spese dell'Ucraina, dopo non aver ben figurato in un girone tutto sommato abbordabile. Riusciranno gli ellenici a non farsi condizionare dalla difficile situazione politico-economica del loro paese?

Nazionale della Corea del Sud
Solida realtà del calcio asiatico, la Corea del Sud si è qualificata a tutte le edizioni dei Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010 a partire dal 1986, senza dimenticare l'exploit casalingo del quarto posto nel 2002. Praticando un calcio agile e veloce, rappresenteranno un ostacolo non semplice da superare per tutti gli avversari che se la ritroveranno in campo.

Nazionale della Nigeria
I nigeriani rappresentano una delle tanto temute mine vaganti africane ai Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010. Alla quarta partecipazione, gli uomini in verde si affidano ancora all'esperto Nwanku Kanu per rendere la loro presenza degna di nota.
Particolare attenzione sarà dedicata ai ben conosciuti Obafemi Martins e Victor Obinna, entrambi con un passato a Milano tra le file dell'Inter.
Particolare attenzione sarà dedicata ai ben conosciuti Obafemi Martins e Victor Obinna, entrambi con un passato a Milano tra le file dell'Inter.

Nazionale dell'Argentina
Diego Armando Maradona non è riuscito a dare un gioco convincente all'albiceleste. Nonostante siparietti e polemiche di cattivo gusto, la nazionale è riuscita a qualificarsi per il rotto della cuffia.
Di certo l'Argentina reciterà un ruolo da protagonista ai prossimi Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010, potendo vantare tra le sue fila campionissimi del calibro di Lionel Messi, Carlos Tevez, Juan Sebastian Veron, Sergio Aguero, Gonzalo Higuain, Javier Zanetti e Diego Milito.
Di certo l'Argentina reciterà un ruolo da protagonista ai prossimi Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010, potendo vantare tra le sue fila campionissimi del calibro di Lionel Messi, Carlos Tevez, Juan Sebastian Veron, Sergio Aguero, Gonzalo Higuain, Javier Zanetti e Diego Milito.

Posted by
madeaff@gmail.com
alle
23:18
Argomenti:
Argentina,
Gruppo B,
Lionel Messi,
Maradona
Nazionale della Francia
I blues sono senza dubbio la squadra che ha sofferto di più per qualificarsi ai Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010 e possiamo dire alla fine che si è trattato di un vero e proprio colpo di mano.
La Francia ha anche il poco invidiabile primato del tecnico più detestato anche dai suoi connazionali. I giocatori di caratura mondiale non le mancano, ma c'è scarsa fiducia nei risultati di una squadra che sembra più che altro essere una selezione cervellotica a immagine e somiglianza di Raymond Domenech.
La Francia ha anche il poco invidiabile primato del tecnico più detestato anche dai suoi connazionali. I giocatori di caratura mondiale non le mancano, ma c'è scarsa fiducia nei risultati di una squadra che sembra più che altro essere una selezione cervellotica a immagine e somiglianza di Raymond Domenech.

Nazionale del Sudafrica
La selezione sudafricana ha un'occasione davvero irripetibile per ben figurare nell'elite del calcio mondiale. Inserita in un gruppo abbordabile, i bafana bafana cercheranno di ritagliarsi un posticino per gli ottavi dei Mondiali 2010 contando sul sostegno di tutta la nazione.

Nazionale dell'Uruguay
La selezione uruguaiana ha dovuto ricorrere agli spareggi per approdare ai Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010. Non bisogna lasciarsi ingannare però da questo dato: la celeste darà filo da torcere a tutte le sue rivali al mondiale. Da tenere d'occhio il bomber sempre verde Diego Forlan, oltre alla stella del team, il centrocampista Diego Lugano.

Nazionale della Slovacchia
La Slovacchia partecipa per la prima volta alla fase finale dei Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010. Squadra dotata di talenti interessanti, tra cui Hamsik del Napoli e Skrtel del Liverpool, cercherà di vivere la competizione alla giornata, senza porre limiti alla provvidenza ma consapevole di aver compiuto una grande impresa nel qualificarsi ai danni dei più quotati ed esperti cugini della Repubblica Ceca.

Nazionale della Nuova Zelanda
La Nuova Zelanda partecipa per la seconda volta alla fase finale dei Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010. Senza nessuna particolare ambizione, gli "All Whites" devono principalmente la loro qualificazione all'assegnazione dell'Australia al gruppo di qualificazione asiatico, rendendo così possibile la partecipazione ai Mondiali 2010, seppur conquistata dopo un sofferto spareggio con il Bahrein.

Nazionale dell'Italia
I campioni in carica dell'Italia sono naturalmente tra i candidati alla vittoria finale nei Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010.
In veste di allenatore dell'unica nazionale, insieme al Brasile, ad aver vinto due titoli mondiali consecutivi, Marcello Lippi punta a eguagliere l'impresa del mitico Vittorio Pozzo, dopo averne superato il record di partite utili consecutive.
L'Italia ha partecipato a 16 delle 18 edizioni della fase finale dei Mondiali di Calcio FIFA, avendo fallito la qualificazione nel 1958 e non avendo partecipato all'edizione del 1930. Oltre alle 4 vittorie (1934, 1938, 1982, 2006), l'Italia vanta anche 2 secondi posti (1970, 1994) e un terzo posto nella sfortunata edizione casalinga del 1990.
In veste di allenatore dell'unica nazionale, insieme al Brasile, ad aver vinto due titoli mondiali consecutivi, Marcello Lippi punta a eguagliere l'impresa del mitico Vittorio Pozzo, dopo averne superato il record di partite utili consecutive.
L'Italia ha partecipato a 16 delle 18 edizioni della fase finale dei Mondiali di Calcio FIFA, avendo fallito la qualificazione nel 1958 e non avendo partecipato all'edizione del 1930. Oltre alle 4 vittorie (1934, 1938, 1982, 2006), l'Italia vanta anche 2 secondi posti (1970, 1994) e un terzo posto nella sfortunata edizione casalinga del 1990.

Nazionale del Messico
Il Messico è una squadra solida, nelle ultime 4 edizioni dei Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010 ha sempre raggiunto gli ottavi di finale. Una strada tutto sommato agevole quella che ha condotto le aquile in Sudafrica, dopo l'esonero in panchina di Eriksson. Gli avversari nel gruppo sono avvisati, Vela e compagni si aggrapperanno alla tradizione per andare il più avanti possibile nella competizione.

Nazionale del Paraguay
Il Paraguay ha ottenuto la sua quarta qualificazione consecutiva alla fase finale dei Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010 e si conferma come una delle certezze calcistiche del continente sudamericano.
Il Paraguay è una squadra solida e quadrata, dalle caratteristiche quasi europee, che creerà molti grattacapi a tutti gli avversari che la affronteranno. L'incognita sportiva è legata alla presenza di uno dei suoi giocatori più rappresentativi, Salvador Cabanas, sulla via della guarigione dopo essere stato ferito gravemente a colpi di pistola.
Il Paraguay è una squadra solida e quadrata, dalle caratteristiche quasi europee, che creerà molti grattacapi a tutti gli avversari che la affronteranno. L'incognita sportiva è legata alla presenza di uno dei suoi giocatori più rappresentativi, Salvador Cabanas, sulla via della guarigione dopo essere stato ferito gravemente a colpi di pistola.

mercoledì 9 dicembre 2009
Del Bosque preoccupato da Cile e Svizzera
Il selezionatore della Spagna, Vicente del Bosque, non si dice soddisfatto o rallegrato dopo il sorteggio di mercoledì che ha visto la sua squadra finire nel Gruppo H con Svizzera e Cile ai Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010.
"Il Cile e la Svizzera occupano il 17° e il 18° posto nel ranking FIFA e non sono poi così distanti dalle migliori nazionali", ha dichiarato.
"Quanto all'Honduras, si tratta secondo le mie informazioni di una squadra molto forte e sebbene siano solo 38esimi nel ranking FIFA, non sarà una passeggiata affrontarli".
Gli spagnoli, vincitori di Euro 2008 e primi nel ranking FIFA, sono nel lotto delle favorite alla vittoria finale in Sudafrica.
"Il Cile e la Svizzera occupano il 17° e il 18° posto nel ranking FIFA e non sono poi così distanti dalle migliori nazionali", ha dichiarato.
"Quanto all'Honduras, si tratta secondo le mie informazioni di una squadra molto forte e sebbene siano solo 38esimi nel ranking FIFA, non sarà una passeggiata affrontarli".
Gli spagnoli, vincitori di Euro 2008 e primi nel ranking FIFA, sono nel lotto delle favorite alla vittoria finale in Sudafrica.

domenica 6 dicembre 2009
Un gruppo alla portata dell'Argentina
L'Argentina può davvero dirsi fortunata viste le avversarie che il sorteggio dei Mondiali di Calcio FIFA Sudafrica 2010 le ha riservato. Comincia subito con i migliori auspici l'avventura dell'albiceleste, alle prese con Nigeria, Corea del Sud e Grecia.
"Non è certo un gruppo della morte", ha titolato il quotidiano sportivo Olé, etichettando come troppo "maradoniano" il sorteggio della bellissima Charlize Teron.
Da sottolineare che Maradona ha già trovato Nigeria e Grecia nell'ultima Coppa del Mondo da lui disputata, nel 1994, segnando tra l'altro proprio un gol nel 4-0 ai greci prima di essere travolto dallo scandalo doping. La Corea del Sud è stata invece la prima avversaria nel 1986, la vittoria che lo consacrò come il "Pibe del Oro". Che sia l'anno buono dell'Argentina di Lionel Messi?
"Non è certo un gruppo della morte", ha titolato il quotidiano sportivo Olé, etichettando come troppo "maradoniano" il sorteggio della bellissima Charlize Teron.
Da sottolineare che Maradona ha già trovato Nigeria e Grecia nell'ultima Coppa del Mondo da lui disputata, nel 1994, segnando tra l'altro proprio un gol nel 4-0 ai greci prima di essere travolto dallo scandalo doping. La Corea del Sud è stata invece la prima avversaria nel 1986, la vittoria che lo consacrò come il "Pibe del Oro". Che sia l'anno buono dell'Argentina di Lionel Messi?

Iscriviti a:
Post (Atom)